La donna che vedete qua sopra, che dice frasi a caso e si muove come se si fosse presa 2 paste e avesse pippato 3 strisce, Patti Pravo, ieri, ospite del programma di Ruggeri 'Quello che le donne non dicono' s'è permessa di criticare i giovani d'oggi che fanno abuso di alcohol e droghe mentre LEI e i suoi coetanei riuscivano a divertirsi in modo naturale.
martedì 30 dicembre 2008
sabato 27 dicembre 2008
venerdì 26 dicembre 2008
Babbo natale killer
A Natale, in California, Babbo Natale è stato un po' stronzo.
Ci sarebbe una disputa matrimoniale all’origine del massacro ad opera dell’uomo vestito da Babbo Natale, in California. Gli inquirenti stanno seguendo questa pista per ricostruire la vicenda di Bruce Jeffrey Pardo, 45 anni, unico sospetto per l’uccisione di almeno sei persone la sera del 24 dicembre. Secondo le ricostruzioni, l’uomo sarebbe arrivato nella casa dei genitori della ex moglie, nei sobborghi di Los Angeles, e avrebbe aperto il fuoco sugli invitati alla cena della vigilia di Natale.
(Euronews)
domenica 2 novembre 2008
Il futuro per i nostri bambini
Un barlume di speranza.. per un futuro che non promette nulla di buono
venerdì 24 ottobre 2008
Smentisco
domenica 21 settembre 2008
Zingari e magia nerah oh yeah
Finalmente ci raccontano la verità sui rom e sugli zingari! Ecco come mai non si riesce ad integrarli...
La Lega intanto sta facendo un pensierino per rimpiazzare l'ormai malato, e vittima di sortilegi, Bossi, con il mago Maestro Alex.
sabato 20 settembre 2008
Lo sbattezzo
L'UAAR, l'unione degli atei e degli agnostici razionalisti, s'impegna nel divulgare lo sbattezzo, il metodo per cancellare il battesimo a cui quasi tutti noi siamo stati sottoposti da piccoli, senza essere accondiscendenti. Perchè una persona dovrebbe rinunciare al battesimo una volta per tutte?!
I motivi sono molteplici, e ve li riassumo:
-per coerenza: se non si è più cattolici
-per una questione di democrazia: troppo spesso il clero cattolico, convinto di rivolgersi a tutta la popolazione della propria parrocchia, “invade” la vita altrui , andando a dar vita a uno spesso sotinato 'condizionamento ambientale'
-per la voglia di far crescere il numero degli sbattezzati
-perché si fa parte di gruppi “maltrattati” dalla Chiesa cattolica
-per rivendicare la propria identità nei passaggi importanti della propria vita
-per non essere considerati, dalla stessa legge italiana, «sudditi» delle gerarchie ecclesiastiche. Il Catechismo della Chiesa cattolica rammenta (nn. 1267 e 1269) che il battesimo «incorpora alla Chiesa» e «il battezzato non appartiene più a se stesso […] perciò è chiamato […] a essere «obbediente» e «sottomesso» ai capi della Chiesa». Qualora non lo siano, le autorità ecclesiastiche sono giuridicamente autorizzate a “richiamare” pubblicamente il battezzato. Nel 1958 il vescovo di Prato definì «pubblici peccatori e concubini» una coppia di battezzati sposatasi civilmente. La coppia subì gravi danni economici, intentò una causa al vescovo e la perse: essendo ancora formalmente cattolici, continuavano infatti a essere sottoposti all’autorità ecclesiastica. Ogni prelato può dunque tranquillamente permettersi esternazioni denigratorie nei confronti dei battezzati: perché rischiare?
-per un vantaggio economico: se si è battezzati e capita di dover lavorare, anche saltuariamente, in Paesi come la Germania o l’Austria, si finisce per essere tassati per la propria appartenenza alla Chiesa cattolica, e in modo assai salato
Per chiunque volesse sbattezzarsi è disponibile il seguente modulo, da consegnare o inviare alla parrocchia presso la quale si è stati battezzati.
giovedì 18 settembre 2008
Carf cagna
martedì 16 settembre 2008
Come un ladro che dice 'ladro!' a un altro ladro
A seguito di Inter-Catania, finita 2-1 per la squadra milanese che ha vinto grazie a due autogol avversari, il ct Mourinho aveva commentato "potevamo vincere 5-1": frase non gradita dall'ad del Catania che aveva risposto con la frase ancora meno piacevole "Mourinho andrebbe preso a bastonate sui denti".
Il ministro degli interni Maroni ha prontamente condannato la reazione di Lo Monaco, che potrebbe istigare nuove violenze nella tifoseria catanese già nota alla cronaca nel caso della morte di Raciti.
La cosa che in effetti lascia perplessi è vedere come la predica, certamente giusta, arrivi da chi condivide molte ideologie con politici violenti quanto i peggiori ultras in circolazione.
L'ha fatto notare proprio Lo Monaco che ha replicato così a Maroni:
"Mi auguro che quello di Maroni sia l'ultimo intervento su questa vicenda. A questo punto toccherebbe al consiglio dei Ministri e al Capo dello Stato, ma penso che l'Italia abbia esigenze molto più pressanti di cui occuparsi. Avrei volentieri fatto a meno di questa sortita del signor Maroni - aggiunge il dirigente dei siciliani - e non sono certamente io il rappresentante di un partito che ha fatto propri i capisaldi dell'istigazione alla violenza in questi anni. Non sono stato io a parlare di fucili o di 'Roma ladrona'.
lunedì 15 settembre 2008
martedì 9 settembre 2008
Finalmente Noel Gallagher le ha prese
Grandissimo musicista ma grandissimo anche nel cercare schiaffi, per ogni legge fisica era ovvio che prima o poi qualcuno gliele avrebbe date di santa ragione!
E' successo mentre gli Oasis stavano suonando Mornin Glory a Toronto e uno spettatore dopo essere salito in fretta e furia sul palco ha splattato Noel per terra, rompendogli una costola.
lunedì 8 settembre 2008
Come giocarsi le elezioni con una gaffe
Obama aveva subito già varie accuse di essere musulmano e con una gaffe come questa non ha fatto altro che alimentare i sospetti degli indecisi.
La Gaffe?!: Durante l'intervista, mentre appunto voleva rigettare le accuse, dice "la mia fede islamica..." e si corregge solo dopo la nota del giornalista.
Può sembrare una cazzata ma una cosa del genere, specialmente quando per statistica sei sopra l'avversario dell'1%, può farti perdere le elezioni.
Per chi sia interessato ad approfondire la questione e scoprire perchè in molti credono sia musulmano ecco una buona fonte
domenica 7 settembre 2008
Segnali di vita... della P2
Ho avuto occasione, di recente, di discutere con altri della situazione politica italiana, della mafia, e di come la p2 continui ad esistere.
La disinformazione e il lavaggio del cervello fatto dai telegiornali controllati s'è resa evidente quando alcuni mi han risposto che Licio Gelli non ha mai avuto nessuna importanza nè nella p2 nè nella politica italiana, che la stessa p2 non ha mai avuto rilevanza in nessun campo e che ha cessato di esistere prima ancora di attuare i suoi piani, che la mafia ormai non esiste più, che Berlusconi non ha mai fatto niente di male e non ha mai avuto nessun tipo di rapporto con la mafia o mafiosi etc.
Di fronte a tutte queste affermazioni bisogna non solo riconoscere che l'informazione in Italia esiste solamente in modo pilotato o poco approfondito, ma anche che molti italiani che si interessano di politica hanno idee confuse e livello morale talmente basso da non riuscire ad aprire gli occhi davanti a certe evidenze.
Propongo un servizio interessante, realizzato da Byoblu, che spiega in modo veloce come i piani della p2 siano realmente stati realizzati e tuttora in via di realizzazione.
venerdì 5 settembre 2008
Nuova cause persa per Silvio
giovedì 4 settembre 2008
Cam4: chat e sesso evoluti?
martedì 2 settembre 2008
Azioni estreme, estremi rimedi
mercoledì 27 agosto 2008
Troppi pochi privilegi
mercoledì 6 agosto 2008
Paris Hilton si candida presidente USA
(mi scuso se continuo a cambiare video ma a quanto pare c'è qualcuno abbastanza potente da far controllare e rimuovere lo spot da Youtube ogni 10 minuti...)
McCain, in cerca di nuovi voti per la sua candidatura come presidente USA, ha prodotto uno spot pubblicitario dove paragona il rivale Obama a Paris Hilton e Britney Spears ponendo la domanda agli americani : 'Sarà pronto a governare?!'.
La biondina ereditiera, cantante, attrice, pornoattrice, e chi più ne ha ce ne metta, non ha preso per niente bene l'affronto e ha replicato diffondendo il video sopra proposto.
La risposta della bionda regina del gossip al candidato repubblicano? "E' la più vecchia celebrità del mondo, genere super vecchio. Ma, è pronto a prendere i comandi?". E poi: "Quest'uomo rugoso dai capelli bianchi mi ha utilizzato nel suo spot elettorale, immagino voglia dire che io sono candidata alla presidenza. Allora grazie per il sostegno, uomo dai capelli bianchi, io voglio che l'america sappia che io sono completamente pronta a prendere i comandi".
Insomma, un'auto-candidatura ironica. Con già in mente il vicepresidente: "Penso a Rihanna", altra cantante pop. Per quanto riguarda la Casa Bianca, "forse la ridipingerò di rosa, spero non vi dispiaccia".
lunedì 4 agosto 2008
Italian Spiderman
Inventato da poco da studenti di un'università australiana (presumo italiani), ha riscosso da subito un grandissimo successo. Ripropone la versione italina di Spiderman facendo ironia su alcune caratteristiche della società italiana degli anni '70. La genialità della miniserie è che riprende l'idea che aveva avuto Manzoni per i promessi sposi:
"anche Italian Spiderman viene presentato come un'opera del passato riscoperta solo di recente. Prodotto dal magnate delle arance Alfonso Alrugo negli anni sessanta, il film non vide mai la luce a causa dei debiti accumulati dalla Alrugo production, che ne impedirono la distribuzione. Nell'estremo tentativo di permetterne la visione al grande pubblico, una copia del film fu spedita a New York, ma il cargo incaricato del suo trasporto naufragò nell'oceano Atlantico. Per onorare il padre morto, i due eredi di Alrugo organizzarono una spedizione che dopo 4 anni rintracciò il cargo e riportò alla luce l'opera, distribuendola su Youtube e pubblicizzandola su MySpace"
La Repubblica.
Che dire... meglio questo di Funny games!
Il trailer di Italian Spiderman
Tutte le altr epuntate potete trovare facilmente su Youtube
sabato 2 agosto 2008
Plagi musicali
Ho scoperto l'esistenza di un sito che segnala un buon numero di plagi musicali, dagli anni '60 ai nostri giorni.
Alcuni sono molto opinabili, come quello che paragona la canzone commerciale del momento 'Non ti scordar mai di me' di Giusy Ferreri (scritta da Tiziano Ferro) alla canzone 'Coming Home' degli Alter Bridge dell'anno precedente.
Altri però sono proprio azzeccati: uno che proprio non conoscevo è proprio fatto da Elvis Presley che con 'Please don't stop loving me' ha copiato spudoratamente 'Non ho l'età' di Gigliola Cinquetti, che aveva sfornato la sua canzone due anni prima.
Ci sono alcuni presunti plagi citati sul sito che secondo me sono in realtà molto deboli o proprio inesistenti, vi mostro qualche esempio così mi dite anche il vostro parere:
Gianluca Grignani: Cammina Nel Sole - Spandau Ballet: Through The Barricades
Jovanotti: A te - Nitti & Agnello: Ragazzi innamorati
Tricarico: Vita tranquilla - Radiohead: Creep
Referenze: http://www.plagimusicali.net/
giovedì 31 luglio 2008
Giochi divertenti, Film noiosi
L'avete visto Funny Games?
Ispirato allo storico Arancia Meccanica, si è presentato, con la pubblicità, quasi come se fosse un suo remake moderno.
Purtroppo l'ho visto, a mio parere è di una noia mortale: i registi han puntato tutto sulla ricerca di qualche colpetto originale, ma in realtà banale e non riuscito, nel finale.
Durante lo svolgimento solo noia e zero colpi di scena (a parte, come già detto, quelli banali nella parte finale).
Che dire... m'ero annoiato così tanto solo quando avevo visto Adrift - Alla deriva.
giovedì 24 luglio 2008
Finte indignazioni
Il giostraio milanese che aveva esposto nel suo spazio al Luna Park una macchina che, pagando 1 euro, simulava una morte su sedia elettrica, rischia ora di essere condannato per atti osceni contro la pubblica decenza.
Bella cazzata.
La gente s'indigna per stronzate. Ci sono infiniti problemi seri in Italia e c'è chi tira in ballo discorsi senza senso sulla pena di morte... come se una giostra recasse danno al lavoro di chi s'è battuto contro la pena di morte (si è detto questo).
Se la Moratti e gli altri politici che si lamentano tanto e tengono così a cuore la questione dovrebbero iniziare ad accusare, al posto di fare comunella, i vari presidenti degli stati americani o asiatici che permettono che nel loro stato ci siano sulla sedia elettrica manichini un tempo vivi.
sabato 19 luglio 2008
Solidarietà agli amici in difficoltà
Sembra il gesto di un personaggio dei cartoni animati, che dopo aver pianto si strofina un dito sotto al naso.
Ma uno che lavora per i cittadini, il presidente del consiglio, non dovrebbe essere contento nel vedere che a un dannoso criminale sia impedito di continuare ad agire contro la legge e contro lo stato?!
martedì 15 luglio 2008
Prescrizione e indulto salvano anche i poliziotti di Bolzaneto
Arrivata la sentenza dai giudici di Genova a seguito delle violenze gratuite avvenute nel carcere di Bolzaneto dove i poliziotti fascisti hanno abusato della loro autorità sugli arrestati.
Fonti diverse portano dati diversi, La Repubblica afferma che ci sono stati 15 condannati e 30 assolti, Metro parlava di 30 condannati se non sbaglio. Quello che è indiscusso è che nessuno farà nemmeno una notte in prigione a causa di indulto e prescrizione.
Basta con il fascismo, basta con i poliziotti omertosi e ignoranti (di certo quasi nessuno brilla per cultura)
Per chi volesse seguire l'intera vicenda del G8 propongo la visione dei video di Blunotte: trovate le altre parti della trasmissione cercando 'g8 blunotte' su youtube, oppure il video completo dovrebbe essere qua
lunedì 14 luglio 2008
Immunità anche per gli assessori regionali
A seguito dell'arresto di Del Turco, governatore della regione Abruzzo, che ha incassato 14 milioni di euro spartiti con altri soci, Berlusconi critica la magistratura dicendo che molto spesso muove attacchi e accuse infondate.
Cosa farà per tutelare i poveri governatori accusati di prendere tangenti? Proporrà l'immunità anche per loro e per tutti gli assessori regionali che altrimenti non possono svolgere tranquillamente il proprio lavoro?
venerdì 11 luglio 2008
L'Iran e la sua nuova arma: Photoshop
Il governo iraniano ha capito che uno stato potente deve sempre sperimentare armi nuove
Per questo, oltre ai missili, ha deciso di testare anche una pericolosa arma di distruzione di massa, che ancora non è stata contestata dagli americani: Photoshop.


mercoledì 9 luglio 2008
Veltroni vuole bene a tutti
lunedì 7 luglio 2008
giovedì 3 luglio 2008
I doser
Idoser è la moda del momento in Spagna e Stati Uniti, è stato ideato per sostituire le droghe attuali con un nuovo tipo basato su 'battiti binaurali' sperimentati sul cervello negli anni Settanta dal dr. Gerald Oster, e che consistono nell'applicare frequenze herziane diverse ai due orecchi per stimolare il cervello a seconda della loro intensita'.
Le droghe di Idoser si presentano di fatto come file audio da ascoltare preferibilmente con auricolari. Esistono diverse tracce create col fine di riprodurre, su chi le ascolta, gli effetti di droghe specifiche come cocaina, marjuana, funghetti allucinogeni etc.
Potete trovare Idoser su Emule o su siti che ne consentono il download:
dopo un'occhiata rapida in rete ho trovato questi link che però non ho ancora testato:
http://www.tarantohiphop.com/idoser/
http://www.download.com/I-Doser/3000-2054_4-10396009.html?cdlPid=10670366
Il sito che vende le tracce ufficiali dovrebbe essere questo:
http://www.videoin.eu/index.php?option=c...
C'è da precisare che nessun effetto è realmente documentato, secondo molti è solo una trovata commerciale.
Io non ho ancora provato, se qualcuno di voi l'ha fatto dica la sua!
mercoledì 2 luglio 2008
Servo dei servi
“Tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge, senza distinzione di sesso, razza, religione … condizione di vita personale e sociale”.
martedì 1 luglio 2008
Ennesima lezione dall'Est
domenica 29 giugno 2008
Cittadini con le palle
In Italia chi è al governo ha un potere illimitato grazie anche al comportamento dei cittadini che tentano sempre meno di far valere quella cosa che un tempo veniva affiancata alla democrazia, quando ancora c'erano ideali: la giustizia.
La Cina, nonostante abbia anch'essa problemi di corruzione specie in politica, ha dimostrato che i cittadini sono disposti a lottare di fronte a certe ingiustizie ed abusi di potere:
La Repubblica riporta che migliaia di cittadini cinesi incazzati neri abbiano iniziato atti di sommossa per protestare contro il governo che, a quanto dicono, ha insabbiato le prove di stupro e omicidio da parte del figlio di un politico a danno di una ragazzina, facendo figurare che fosse stato un suicidio.
A proposito di prove insabbiate e assenza di giustizia occorre ricordare che due giorni fa è stato l'anniversario della Strage di Ustica, dove persero la vita 81 persone e il Governo Italiano (si intendono i servizi segreti e il sismi, alcune sezioni dell'esercito, alcuni politici del tempo, l'aviazione etc.) fecero di tutto per cercare di ostacolare le indagini e dirottare le prove per non far scoprire la verità sull'accaduto. A riguardo consiglio vivamente la visione dell'episodio dedicato dal programma Blu Notte.
Forse se fosse successo in altri stati i cittadini avrebbero tirato fuori le palle.
venerdì 27 giugno 2008
Intercettazioni Berlusconi Saccà:
domenica 22 giugno 2008
Il ruolo più eccitante della legge: quello che non protegge
Nicoletta Gandus, il giudice che Berlusconi ha tentato di ricusare per salvarsi dalla possibile condanna a 6 anni di carcere, guardando in faccia il Premier potrebbe benissimo esprimersi utilizzando i versi di un testo scritto molti anni fa da De Andrè:
giovedì 19 giugno 2008
Finta lotta alla criminalità, finta givstitia
C'è chi esulta per la decisione del governo di schierare l'esercito nelle strade cittadine, per portare maggiore sicurezza in città.
martedì 17 giugno 2008
Benzina e spiedini di carne sempre più cari
domenica 8 giugno 2008
Le fabbriche di pellicce in Cina
Forse non tutti sanno come funzionano alcune fabbriche di pellicce in Cina. Se siete interessati potete vederlo in questo video angosciante, ma vi avviso che è molto duro.
Meditate.
sabato 7 giugno 2008
Guantanamo e gli 'Italian residents'
lunedì 2 giugno 2008
Serietà e sicurezza
Si arriva a metterci più di 50 anni per costruire un ospedale e vogliono fare centrali nucleari di ultima generazione in 5 anni...
E magari qualcuno si sentirebbe sicuro.
Propongo un video di Legambiente su Chernobyl, tanto per ricordare e per far ricordare quali sono i rischi del nucleare-
venerdì 30 maggio 2008
Il papa è felice
L'Europa e le associazioni per la tutela dei diritti umani si dicono preoccupate, Benedetto XVI dice: "Provo gioia per il nuovo clima politico" (La Repubblica)
martedì 27 maggio 2008
Enigmi su Marte
Strani enigmi su Marte, c'è chi già ha rintracciato segni alieni.
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/stranezze-su-marte/1.html
lunedì 26 maggio 2008
Europei Svizzera/Austria: pronte anche le prigioni
La precisione svizzera ha indotto all'allestimento di nuove prigioni temporanee per chi creerà disordine durante gli europei di calcio.
C'è chi giura di aver sentito Bossi proporre la stessa cosa per i Rom in Italia, con le gabbie all'aperto.
giovedì 22 maggio 2008
Nucleare: l'Italia torna indietro di vent'anni
Nel 1988 l'Italia opta per l'abbandono del nucleare principalmente a causa della sua pericolosità, con 'lei' anche molti altri stati europei (chi qualche anno prima chi qualche anno dopo)
Sono passati 20 anni, numerosi studi sono stati effettuati per ricavare energia con metodi alternativi e non pericolosi o potenzialmente dannosi.
Molti paesi nordici hanno costruito superimpianti improntati sull'eolico, altri paesi come la Spagna han concentrato vari studi sul fotovoltaico ottenendo grandissimi successi.
Nel mondo stanno sorgendo nuove centrali che ricavano energia sia dal sole che dal vento che dai sismi.
A Londra stanno mettendo a punto una pavimentazione della metropolitana che genera energia sfruttando il movimento del flusso di migliaie di persone che la calpestano.
Negli USA principi analoghi a quelli della metropolitana di Londra saranno adottati nelle discoteche, dove gli impasticcati che ballano per 2 giorni di fila faranno un favore alla società.
La risposta italiana, col governo Berlusconi, arriva dal ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola, che annuncia la costruzione di centrali nucleari entro cinque anni.
Scajola, ma vai un po' a ballare in discoteca va.
mercoledì 21 maggio 2008
Lo facciamo santo?
"Se elimina immondizia e criminali, Berlusconi Santo Subito!"
Silvio, facci sto favore dai, elimina i criminali, che poi ti facciamo Santo Subito.
lunedì 19 maggio 2008
Fuori dal tempo
Non posso esternare pensieri strani, non posso detestare liberamente... [...]
La condizione in cui mi trovo è proprio fuori dal tempo.
Fuori dal tempo.
Bluvertigo
sabato 17 maggio 2008
Pietà VS Ragione: Pistorius e le gambe bioniche
Io sono uno di quelli completamente contrario alla sua presenza:
C'è chi, col cervello appannato dalla pietà che prova per lui, dice ironicamente 'Ah si, questo che è senza gambe è pure avvantaggiato ora!'
Si, simpa della cumpa, pare che sia così. Degli studi rivelano che la tecnologia delle protesi gli garantisce un rendimento del 30% superiore a quello di normali atleti.
Se non vogliamo evitare che le Olimpiadi diventino gare tra cyborg allora dividiamo le due cose, se poi si vuole creare nuove competizioni appositamente pensate per far partecipare tutti allora è un altro discorso.
Non vogliatemene.
giovedì 15 maggio 2008
Federalismo Fiscale
lunedì 12 maggio 2008
Berlusconi non gioca a dadi
sabato 10 maggio 2008
Santi e reliquie e il grande business
Il gran numero si visitatori alla salma di Padre Pio diventa sempre più un giro d'affari: la stima è che dopo un anno dalla sua esposizione pubblica avrà fruttato 100/120 milioni di euro.
Il corpo di un 'santo' diventa un monumento, un'attrazione turistica.
La gente è curiosa di vedere da vicino i corpi di coloro che credono compiessero azioni miracolose, gli unici a poter muoversi aldifuori delle leggi fisiche del mondo.
Tanti credono che la visita gli porterà beneficio...
Ed è per questo, per tutto quest'interesse, che vi sono santuari dove vengono conservati corpi dei 'santi' morti o pezzi del loro corpo, ad esempio un dente o una mano o il teschio. La gente vuole vederli, la gente si sente più sicura se li vede, in tanti li considerano non solo una prova dell'esistenza di quel santo ma anche una prova della sua essenza superiore.
E ci sono anche scienziati fantocci che tentano di rendere l'atmosfera più mistica con commenti del tipo: "è incredibile, il corpo è conservato in maniera perfetta" (grazie al cazzo, l'avevate mummificato!!!).
Ma non solo... anche le reliquie (si fa per dire) sono diventate oggetto d'affare:
c'è chi ha comprato la piuma dello Spirito Santo per 2.000 dollari e chi 3 presunti chiodi della croce di Cristo per 10.000 euro. E' possibile trovare su Ebay aste per un frammento del velo della Madonna e una boccetta del suo latte...
mercoledì 7 maggio 2008
Il vecchio vizietto del Papa

Oggi Papa Ratzinger ha ricevuto la squadra dell'Inter con l'allenatore Mancini e il presidente Moratti per una benedizione e relativo scambio di doni.
Quello che trovo incoerente coi principi cattolici, che non ha a che fare solo con Ratzinger ma con tutti i Papi precedenti, è il continuare a mantenere il comportamento che il pontefice aveva mille anni fa quando girava nei palazzi dei potenti, dei governatori e delle famiglie reali scambiandosi ricchi doni e favori. Il vecchio vizietto non ha mai smesso di ripetersi...
Con che logica il Papa si mette a incontrare squadre di calcio o personaggi famosi? Potrei capire l'incontro con politici per scopi inerenti al loro ruolo, ma queste benedizioni concesse ai VIP, a certe persone che spiccano per fama nella società, è una cosa che rende davvero poco onore a un Papa.
Un giorno lo vedi che va a battezzare il figlio del comico famoso, un giorno che va a salutare il calciatore e la showgirl appena sposati etc. Sembra proprio di vedere un ometto interessato all'intrattenere buoni rapporti con le persone più famose nella società...
Che vada a incontrare i bambini che stanno per morire di fame in Africa o le persone con gravi malattie...
Al posto di buttare via così la sua giornata poteva andare in Birmania dove pare ci sia gente più bisognosa di benedizioni...
martedì 6 maggio 2008
Ronaldinho, il Milan e il furbo Berlusconi
PERIODO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE: Milano, 5 Aprile 2008: Per il brasiliano del Barcellona c'è l'offerta di Galliani. Ancelotti avalla l'operazione: "E' un grande giocatore". Berlusconi: "Tenteremo di prenderlo"
CAMPAGNA ELETTORALE FINITA: Milano, 5 Maggio 2008: Berlusconi: "Ronaldinho? Non ci serve"
Redditi online blindati definitivamente

L'autorità garante per la privacy ha definito illegittima la scelta di pubblicare i redditi degli italiani online.
Decisione che io non condivido assolutamente come già mi ero espresso in precedenza qua.
E così tutti quelli che fanno i furbetti e vogliono nascondere qualcosa si sentiranno di nuovo protetti.
E così quelli che vedevano i redditi online come un pericolo perchè potrebbero essere usati da rapitori si sentiranno più tranquilli. Perchè tanto i rapitori non sanno chi sono i ricchi e potenti delle varie città da prendere di mira... no...
E così quelli che temevano furti in casa per colpa dei redditi online ora pensano di avere i gioielli al sicuro... perchè tanto un ladro non ha altri accorgimenti per vedere se uno è benestante o no... no...
E per tutti quelli che non lo sapessero: è gia da vari anni che i redditi di tutti sono consultabili su carta presso le Agenzie delle entrate...
lunedì 5 maggio 2008
La cultura della violenza
Quello di Verona è solo uno degli ultimi esempi: un giovane colpito fino alla morte da 5 nazisti con la scusa di una sigaretta negata.
Sono sempre di più i giovani che seguono la strada della violenza, buona parte di questi sono estremisti di destra, che seguono per scelta uno stile di vita basato sull'uso della forza e della violenza per prevalere sugli altri, ma è da sottolineare che troviamo stessi comportamenti anche in tanti estremisti di sinistra. In ogni caso sono proprio il fascismo e il nazismo che fondarono i propri principi sugli ideali sopracitati.
Un esempio eclatante della formazione di queste persone è lo stadio: qui, addirittura, le idee politiche spesso si alleano anche se opposte pur di aiutarsi nello scontro violento con altre tifoserie.
Il titolo dell' articolo 'La cultura della violenza' assume anche un lato ironico in quanto gran parte dei ragazzi che imboccano questa strada è caratterizzata da un'assenza di cultura: spesso è gente che s'è fermata alle scuole medie e non ha proseguito gli studi o gente che ha sempre vissuto in ambiti in cui la cultura era completamente assente (può dipendere dalla famiglia, dal quartiere in cui si vive, dalla gente che si frequenta etc.).
La cosa preoccupante, oltre alla diffusione di questo stile di comportamento, è che vengono sempre meno condannati dall'opinione pubblica e dai politici, una su tutti la misera Santanchè che in più di un'occasione ha giustificato e ammirato le gesta violente di giovani estremisti (ad esempio quelli della Fiamma Tricolore).
Ci sono alcune città in cui fascistelli (che possono avere 15 come anche 25 anni) si impongono e fanno i bulletti con gli altri ragazzi, magari cercando spesso l'occasione giusta per provocare una rissa. Se sapete chi sono denunciate i loro comportamenti su internet (sul sito del vostro comune o contattando i vari addetti dei comuni tramite posta elettronica) o segnalateli alle autorità della vostra città,:a mandare una email o una lettera ci vuole davvero poco e non rischiate nulla. Non lasciamo che gente così possa agire liberamente.
domenica 4 maggio 2008
La scelta di morire
Ieri, allo stadio di Treviso, una poliziotta ha deciso di spararsi per mettere fine alla propria vita.
Come sempre accade in casi simili sono subito arrivati soccorsi ed è stata portata in ospedale, ora in coma, dove stan facendo di tutto per salvarla.
Il desiderio della donna era di morire e invece lo stato obbliga a fare di tutto per tenerla in vita. Aldilà del fatto che anche se riuscisse a sopravvivere probabilmente si porterebbe dietro enormi problmi fisici, è mai possibile che uno non possa decidere cosa fare della prpria vita?
In fondo se uno vuole uccidersi non fa nulla di male e non va certo a calpestare la libertà degli altri... perchè invece bisogna limitare la sua libertà?
sabato 3 maggio 2008
Omaggio a Philipp Freiherr von Boeselager
Sulla facciata della casa di Philipp Freiherr von Boeselager c' è una scritta: «Et si omnes ego non», anche se tutti, io no. Un motto di famiglia, al quale può ben dire di aver fatto onore.
Seguendo altri blog europei:
venerdì 2 maggio 2008
Emilio Fede e le sue avventure
Wikipedia:
Il suo modo di condurre la testata, sbilanciato a favore di Silvio Berlusconi secondo i dati dell'osservatorio di Pavia, lo ha esposto a critiche sulla qualità del suo prodotto giornalistico e ad interventi dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a partire dal 1998. Lo stretto legame con Berlusconi, mai negato da Fede, è testimoniato anche da quanto accadde dopo le elezioni politiche del 1994, quando annunciò il risultato della vittoria del leader di Forza Italia con elogi e opinioni parziali.
Fede è anche criticato per i suoi comportamenti nei confronti dei dipendenti del suo telegiornale, ove il direttore, durante i fuori onda, si arrabbia con loro per disservizi che avvengono durante la diretta.
Dicono di lui:
Emilio Fede? Prima ero critico, ma adesso comincio ad apprezzarlo. E’ un baluardo per la democrazia e per l’informazione. («La Repubblica», 4 gennaio 1995) (Silvio Berlusconi)
Emilio Fede si e' comprato una bambola di gomma. A sua moglie ha detto che gli serve per cancellare... (Lucio Salis)
Emilio Fede le donne le ha sempre amate cosi' e cosi'. Un po' piu' dei jack, certo, ma molto meno dei re. (Gino & Michele)
Raccontano di lui:
Un giornalista italiano (Emilio Fede), uno indu' ed uno mussulmano per un guasto all'auto si fermano in una fattoria dove chiedono aiuto. Il contadino pero' non ha il telefono e puo' solo dare ospitalita' per la notte, ma aggiunge: "Il problema e' che ho solo due letti. Se uno di voi puo' accomodarsi nella stalla, potremmo starci tutti". A quel punto l'indu' interviene: "Non ci sono problemi, datemi una coperta e io dormiro' nella stalla". Cosi' si organizzano. Dopo un po' pero' si sente bussare alla porta. E' l'indu' con la coperta in spalla: "Scusate, ma nella stalla c'e' una mucca e la mia religione mi impedisce di dormire insieme ad essa e quindi...". Allora il mussulmano dice: "Vi cedo volentieri il mio letto. Datemi la coperta e nella stalla dormiro' io". Tornano tutti nei rispettivi letti, quando, dopo un po', si risente bussare alla porta. E' ovviamente il mussulmano, con la sua copertina in spalla: "Scusate, non sapevo, ma nella stalla c'e' anche un maiale, e, capirete, la mia religione...". "Insomma, basta - sbotta Emilio Fede - vado io nella stalla, e cosi' si potra' dormire in pace!". L'indu' ed il mussulmano si accomodano nei letti, Fede nella stalla e tutti sembrano felici. Dopo qualche minuto, pero', si sente di nuovo bussare alla porta. E' il MAIALE ...
giovedì 1 maggio 2008
Redditi: accesso negato
Riguardo il post di ieri:
L'Agenzia delle Entrate dopo qualche ora conferma: "A causa dell'elevato numero di accessi al sito ed al fine di fornire ulteriori delucidazioni al Garante per la protezione dei dati personali, è sospesa la disponibilità degli elenchi".
(Ansa)
C'era da aspettarsi qualche problema... a tanti fa comodo tenere riservati i dati dei propri redditi
Aggiungo: il reddito/redditi online degli italiani non è più disponibile sul sito per ora ma potete consultarlo scaricando files da emule o dc++ o software simili!
Inoltre, su internet si sono già diffusi i redditi di vari personaggi famosi. Tra questi spuntano il reddito di Beppe Grillo, Berlusconi, Emilio Fede, Vieri, Marco Travaglio, Veltroni e tanti altri
mercoledì 30 aprile 2008
Redditi online
L'URL diretto per la pagina dove si seleziona la regione è questo
L' idea è molto interessante, credo che in una buona democrazia non si debba avere problemi a mostrare il proprio reddito.
Inoltre credo possa essere un motivo in più per limitare quelli che fanno i furbetti e pagano meno tasse.
Sono già partite le critiche dicendo che 'non si deve fare la spia' nel caso si scopra qualcuno che non paga il dovuto... beh quello che dico è:
'Vedendo un ladro scippare una vecchietta fareste finta di niente?'
Le tasse vanno pagate, chi non paga le tasse danneggia lo stato, e lo stato siamo noi!
Meno tasse significa meno soldi a disposizione dei comuni e dello stato, quindi meno soldi per tenere in ordine le città e meno soldi per fornire agevolazioni a chi ne ha bisogno.
martedì 29 aprile 2008
Bossi interpreta Psycho
La sua ultima uscita:
"Questa è l'ultima occasione: o si fanno le riforme o scoppia casino"
Mi auguro di trovarlo in giro con un fucile...
domenica 27 aprile 2008
sabato 26 aprile 2008
La mano di dio
Dopo il video Sex Crimes and Vatican ecco un altro sconvolgente clip su preti e pedofilia
Se a qualcuno non compare il video nella pagina può vederlo qua
venerdì 25 aprile 2008
Berlusconi s'è fatto Mentana?
ok, è vero, pessima realizzazione, ma devo ancora imparare :/
giovedì 24 aprile 2008
Dio: possibile giustificarlo?
mercoledì 23 aprile 2008
Alessandra Mussolini: consolidate qualità relazionali
_
martedì 22 aprile 2008
Chiesa e ambiente: finalmente una cosa positiva
Finalmente riesco a evitare un post critico verso la Chiesa.
Settimana scorsa i vertici della Conferenza episcopale han sostenuto un convegno a Roma e hanno stabilito determinate caratteristiche edilizie che dovranno rispettare le chiese o diocesi.
Il fine è quello di puntare tutto sulla sostenibilità ambientale e sul risparmio energetico, da raggiungere non solo però per le nuove costruzioni ma anche per modifiche a strutture già esistenti (ampliamenti o restauri ad esempio).
Che dire...
La condanna esplicita di Ratzinger ai preti pedofili e il piano per una Chiesa 'sostenibile'... che qualcosa stia cambiando?
lunedì 21 aprile 2008
Elezioni, brogli e Dell'Utri: novità?!
domenica 20 aprile 2008
LE COSE CHE MI PIACCIONO
Ok, dopo aver trasferito un po' di post del vecchio blog su questo nuovo, ricomincio a darmi da fare.
Inizio seguendo la catena delle '6 cose che mi piacciono' su suggerimento di negroski
Ecco 6 cose che mi piacciono:
1 la gente insana di mente
2 essere sovrapensiero
3 il vino rosso
4 il sesso
5 la coerenza
6 chi riconosce i propri sbagli
Ora mi tocca passare il testimone a 6 persone, non è facile anche perchè negli ultimi tempi ho seguito davvero pochissimo i blog... andrò un po' a casaccio :)
- Nel nome dell'odio
- Mastella ti odio
- Freedom libertà di parola
- Il Blog di Alessio
- Un cittadino qualunque
- 100 milioni di tonnellate
BLOG AMICI/PUBBLICITA' BLOG
Ok creo questo post per inserire la lista di tutti i blog amici. Il fine è quello di farsi pubblicità a vicenda, qualsiasi siano le idee che ognuno esprime nel suo blog.
Chi vuole entrare nella lista basta che scriva il link del suo blog come commento e inserisca il mio blog nel blogroll o in un post analogo a questo nel suo sito/blog!
Inizio inserendo i siti interessanti che ho già nel Blogroll.
Manu Blog
Notizie Spicce
Libriromanzi
Foscodelnero
PNL Apprendimento sviluppo personale
Amore incontri amicizie
Assicurazioni mutui prestiti
Donazione d'informazione
Non leggerlo
Tuccio
Altri libri
Il rolla
Crystal Street
Dal letame nascono i fiori
[RE]Write
Teo News
Killo
Diego Garcia Blog
Niente barriere
Volevo essere Fassbinder
Starnuto
Il cane da guardia del potere
Noi disabili
Sketches from an alien
Xantology
Stefanodilettomanoppello
Viaggio nel silenzio
Flamingopedia
Fermate tutto
L'ora zero
Cambiamo tutto
Contraria-mente
Sdreng
Libera Opinione
Adria
Un cittadino qualunque
TG Web
My Fairy Queen
Feroce salatino
Marco: pensieri, parole, emozioni
Fatti due risate
The swan cake
Tradire
Legno e fieno
Gattomania-Moka
Contemporary life
[R]evolution
Unpercento
Negrosky
Freedom libertà di parola
Daniele Martinelli
Il blog di Alessio
100 milioni di tonnellate
Su Mastella
Allego questa e-mail a catena ricevuta oggi:
Il Ministro della Giustizia, Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più.
Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente che, come i più informati sanno, si chiama Udeur. L'Udeur, in quanto partito votato dall'1,4% degli italiani adulti, ha diritto ad un giornale finanziato con denaro pubblico.
Si chiama "Il Campanile", con sede a Roma, in Largo Arenula 34. Il giornale tira circa 5.000 copie, ne distribuisce 1.500, che in realtà vanno quasi sempre buttate. Lo testimoniano il collega Marco Lillo dell'Espresso, che ha fatto un'inchiesta specifica, sia un edicolante di San Lorenzo in Lucina, a due passi dal parlamento, sia un'altro nei pressi di Largo Arenula.
Dice ad esempio il primo:
"Da anni ne ricevo qualche copia. Non ne ho mai venduta una, vanno tutte nella spazzatura!".
A che serve allora -direte voi- un giornale come quello?
Serve soprattutto a prendere contributi per la stampa.
Ogni anno Il Campanile incassa 1.331.000 euro. E che fara' di tutti quei soldi, che una persona normale non vede in una vita intera di lavoro?
Insisterete ancora voi. Che fara'?
Anzitutto l'editore, Clemente Mastella, farà un contratto robusto con un giornalista di grido, un giornalista con le palle, uno di quelli capace di dare una direzione vigorosa al giornale, un opinionista, insomma. E così ha fatto. Un contratto da 40.000 euro all'anno. Sapete con chi?
Con Mastella Clemente, iscritto regolarmente all'Ordine dei Giornalisti, opinionista e anche segretario del partito. Ma è sempre lui, penserete!
Che c'entra? Se è bravo! Non vogliamo mica fare discriminazioni antidemocratiche.
Ma andiamo avanti.
Dunque, se si vuol fare del giornalismo serio, bisognerà essere presenti dove si svolgono i fatti, nel territorio, vicini alla gente. Quindi sarà necessario spendere qualcosa per i viaggi. Infatti Il Campanile ha speso, nel 2005, 98.000 euro per viaggi aerei e trasferte. Hanno volato soprattutto Sandra Lonardo Mastella, Elio Mastella e Pellegrino Mastella, nell'ordine.
Tra l'altro, Elio Mastella è appassionato di voli. Era quello che fu beccato mentre volava su un aereo di Stato al gran premio di F1 di Monza, insieme al padre, Clemente Mastella, nella sua veste di amico del vicepresidente del Consiglio, Francesco Rutelli. Ed Elio Mastella, che ci faceva sull'aereo di Stato?
L'esperto di pubbliche relazioni di Rutelli, quello ci faceva!
Quindi, tornando al giornale. Le destinazioni. Dove andranno a fare il loro lavoro i collaboratori de Il Campanile? Gli ultimi biglietti d'aereo (con allegato soggiorno) l'editore li ha finanziati per Pellegrino Mastella e sua moglie Alessia Camilleri Mastella, che andavano a raggiungere papà e mamma a Cortina, alla festa sulla neve dell'Udeur.
Siamo nell'aprile del 2006. Da allora -assicura l'editore- non ci sono più stati viaggi a carico del giornale. Forse anche perché è cominciata la curiosità del magistrato Luigi De Magistris, sostituto procuratore della Repubblica a Catanzaro, il quale, con le inchieste Poseidon e Why Not, si avvicinava ai conti de Il Campanile.
Ve lo ricordate il magistrato De Magistris? Quello a cui il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, mandava tutti quei controlli, uno ogni settimana, fino a togliergli l'inchiesta? Ve lo ricordate? Bene, proprio lui!
Infine, un giornale tanto rappresentativo deve curare la propria immagine.
Infatti Il Campanile ha speso 141.000euro per rappresentanza e 22.000euro per liberalità, che vuol dire regali ai conoscenti. Gli ordini sono andati tra gli altri alla Dolciaria Serio e al Torronificio del Casale, aziende di Summonte, il paese dei cognati del ministro:
Antonietta Lonardo (sorella di Sandra) e suo marito, il deputato Udeur Pasquale Giuditta.
Ma torniamo un attimo agli spostamenti. La Porsche Cayenne (4000 di
cilindrata) di proprietà di Pellegrino Mastella fa benzina per 2.000euro al mese, cioè una volta e mezzo quello che guadagna un metalmeccanico.
Sapete dove? Al distributore di San Giovanni di Ceppaloni, vicino a Benevento, che sta proprio dietro l'angolo della villa del Ministro, quella con il parco intorno e con la piscina a forma di cozza. E sapete a chi va il conto?
Al giornale Il Campanile, che sta a Roma. Miracoli dell'ubiquità.
A quanto è stata comprata dal vecchio proprietario, l'Inail, e a quanto è stata affittata all'editore, Clemente Mastella. Chi l'ha comprata, chiedete?
Due giovani immobiliaristi d'assalto:
Pellegrino ed Elio Mastella.
Mauro Montanari-Corriere d'Italia/News ITALIA PRESS