In Italia chi è al governo ha un potere illimitato grazie anche al comportamento dei cittadini che tentano sempre meno di far valere quella cosa che un tempo veniva affiancata alla democrazia, quando ancora c'erano ideali: la giustizia.
La Cina, nonostante abbia anch'essa problemi di corruzione specie in politica, ha dimostrato che i cittadini sono disposti a lottare di fronte a certe ingiustizie ed abusi di potere:
La Repubblica riporta che migliaia di cittadini cinesi incazzati neri abbiano iniziato atti di sommossa per protestare contro il governo che, a quanto dicono, ha insabbiato le prove di stupro e omicidio da parte del figlio di un politico a danno di una ragazzina, facendo figurare che fosse stato un suicidio.
A proposito di prove insabbiate e assenza di giustizia occorre ricordare che due giorni fa è stato l'anniversario della Strage di Ustica, dove persero la vita 81 persone e il Governo Italiano (si intendono i servizi segreti e il sismi, alcune sezioni dell'esercito, alcuni politici del tempo, l'aviazione etc.) fecero di tutto per cercare di ostacolare le indagini e dirottare le prove per non far scoprire la verità sull'accaduto. A riguardo consiglio vivamente la visione dell'episodio dedicato dal programma Blu Notte.
Forse se fosse successo in altri stati i cittadini avrebbero tirato fuori le palle.
domenica 29 giugno 2008
Cittadini con le palle
venerdì 27 giugno 2008
Intercettazioni Berlusconi Saccà:
domenica 22 giugno 2008
Il ruolo più eccitante della legge: quello che non protegge
Nicoletta Gandus, il giudice che Berlusconi ha tentato di ricusare per salvarsi dalla possibile condanna a 6 anni di carcere, guardando in faccia il Premier potrebbe benissimo esprimersi utilizzando i versi di un testo scritto molti anni fa da De Andrè:
giovedì 19 giugno 2008
Finta lotta alla criminalità, finta givstitia
C'è chi esulta per la decisione del governo di schierare l'esercito nelle strade cittadine, per portare maggiore sicurezza in città.
martedì 17 giugno 2008
Benzina e spiedini di carne sempre più cari
domenica 8 giugno 2008
Le fabbriche di pellicce in Cina
Forse non tutti sanno come funzionano alcune fabbriche di pellicce in Cina. Se siete interessati potete vederlo in questo video angosciante, ma vi avviso che è molto duro.
Meditate.
sabato 7 giugno 2008
Guantanamo e gli 'Italian residents'
lunedì 2 giugno 2008
Serietà e sicurezza
Si arriva a metterci più di 50 anni per costruire un ospedale e vogliono fare centrali nucleari di ultima generazione in 5 anni...
E magari qualcuno si sentirebbe sicuro.
Propongo un video di Legambiente su Chernobyl, tanto per ricordare e per far ricordare quali sono i rischi del nucleare-