L'Europa e le associazioni per la tutela dei diritti umani si dicono preoccupate, Benedetto XVI dice: "Provo gioia per il nuovo clima politico" (La Repubblica)
Visualizzazione post con etichetta papa ratzinger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta papa ratzinger. Mostra tutti i post
venerdì 30 maggio 2008
Il papa è felice
Etichette:
papa ratzinger,
politica,
religione,
società
mercoledì 7 maggio 2008
Il vecchio vizietto del Papa
Oggi Papa Ratzinger ha ricevuto la squadra dell'Inter con l'allenatore Mancini e il presidente Moratti per una benedizione e relativo scambio di doni.
Quello che trovo incoerente coi principi cattolici, che non ha a che fare solo con Ratzinger ma con tutti i Papi precedenti, è il continuare a mantenere il comportamento che il pontefice aveva mille anni fa quando girava nei palazzi dei potenti, dei governatori e delle famiglie reali scambiandosi ricchi doni e favori. Il vecchio vizietto non ha mai smesso di ripetersi...
Con che logica il Papa si mette a incontrare squadre di calcio o personaggi famosi? Potrei capire l'incontro con politici per scopi inerenti al loro ruolo, ma queste benedizioni concesse ai VIP, a certe persone che spiccano per fama nella società, è una cosa che rende davvero poco onore a un Papa.
Un giorno lo vedi che va a battezzare il figlio del comico famoso, un giorno che va a salutare il calciatore e la showgirl appena sposati etc. Sembra proprio di vedere un ometto interessato all'intrattenere buoni rapporti con le persone più famose nella società...
Che vada a incontrare i bambini che stanno per morire di fame in Africa o le persone con gravi malattie...
Al posto di buttare via così la sua giornata poteva andare in Birmania dove pare ci sia gente più bisognosa di benedizioni...
Etichette:
chiesa,
papa ratzinger,
religione
sabato 26 aprile 2008
La mano di dio
Dopo il video Sex Crimes and Vatican ecco un altro sconvolgente clip su preti e pedofilia
Se a qualcuno non compare il video nella pagina può vederlo qua
Etichette:
chiesa,
papa ratzinger,
religione
giovedì 24 aprile 2008
Dio: possibile giustificarlo?
Propongo l'opinione del filosofo Jonas riguardo l'idea di dio che hanno i cristiani.
Dovrebbe essere di lezione a tutti, specialmente ai credenti.
[...] possiamo e dobbiamo affermare con estrema decisione che una divinità onnipotente o è priva di bontà o è totalmente incomprensibile [...]. Ma se dio può essere compreso in un certo modo e in un certo grado, allora la sua bontà non deve escludere l'esistenza del male; e il male c'è solo in quanto dio non è onnipotente. Solo a questa condizione possiamo affermare che Dio è comprensibile e buono e nonostante ciò nel mondo c'è il male.
Jonas
Non voglio dilungarmi troppo sulla cosa, in caso approfondirò il tema nei commenti.
Aperte le critiche... :)
Etichette:
chiesa,
dio,
filosofia,
papa ratzinger,
religione
Iscriviti a:
Post (Atom)